Allerta meteo arancione in Calabria, scuole chiuse in diversi centri

Anna Franchino

Dalla notte di oggi temporali su Campania, in estensione ad Abruzzo, Molise e Marche.  I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.vLo comunica un avviso della Protezione civile. Valutata per domani allerta arancione in Calabria e su alcuni settori di Marche e Abruzzo. Gialla, invece, in Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia e su alcuni settori di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione su tutta la Calabria sulla base di previsioni di “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale”.  I fenomeni “saranno accompagnati da rovesci di forte intensita` attivita` elettrica e forti raffiche di vento”. Alla luce dell’allerta molti sindaci in queste ore stanno decidendo per la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani giovedì 27 marzo. L’ordinanza riguarda gli istituti di ogni ordine e grado, statali e paritari, ivi compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche. Ma le ordinanze riguardano anche molte altre città calabresi, fra cui Vibo e Lamezia e molti centri dell’entroterra delle cinque province calabresi.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati