SANITÀ. CAPUTO: “CONFERMA DAL MINISTERO È TAPPA STORICA, LA CALABRIA NON È PIÙ IN CODA”.

Redazione

«La conferma da parte del Ministero della Salute che anche l’area della prevenzione ha superato la soglia di sufficienza nei livelli essenziali di assistenza rappresenta una tappa storica per la Calabria. È la prima volta che accade, e questo risultato certifica non solo un lavoro accurato di rilettura e aggiornamento dei dati, ma anche un percorso di cambiamento concreto, avviato con determinazione dal presidente Occhiuto».

Così il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Pierluigi Caputo, commenta l’aggiornamento comunicato dal Comitato Lea: a seguito delle rielaborazioni condotte per il 2023, i valori degli indicatori P01C (92,63) e P02C (93,49) hanno portato il punteggio complessivo dell’area prevenzione a 68, oltre la soglia minima di sufficienza fissata a 60.

«Per decenni – prosegue Caputo – la Calabria ha occupato l’ultimo posto nella classifica nazionale. Oggi non lo è più. In un contesto in cui molti sistemi sanitari regionali registrano un calo delle performance, il dato certifica che la nostra regione ha invertito la rotta. È un risultato che dà fiducia ai cittadini e chiama alla responsabilità tutte le istituzioni coinvolte nel percorso di rilancio».

«Come vicepresidente del Consiglio regionale – conclude – non posso che esprimere soddisfazione e rinnovare l’impegno a sostenere, con ogni strumento utile, la traiettoria di crescita avviata. La sanità calabrese ha ancora molti problemi da affrontare, ma oggi si può dire, con dati ufficiali alla mano, che la direzione è quella giusta. E ogni passo in avanti conferma la convinzione che il cambiamento non sia solo necessario, ma possibile».

 

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati