Bagnara Calabra conquista il podio nella speciale graduatoria della volontà di donare gli organi, seguita da Scilla e Cellara (Cs). Sono questi i dati emersi dal report del Centro Nazionale Trapianti, che ha analizzato i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2024, sulla base di oltre 7mila Comuni italiani. Osservando i numeri della ricerca resa nota nei giorni scorsi si evince che la percentuale dei calabresi favorevoli è del 55,1%, a fronte di un 44,9% dei contrari, mentre il 48,5% si astiene. La cultura delle donazioni ha fatto passi in avanti, ma è ancora lontana dal raggiungere le quote necessarie a soddisfare le esigenze di tantissimi ammalati che figurano nelle liste d’attesa dei trapianti in tutti i centri sparsi per il territorio nazionale. A proposito di donazioni, è da segnalare l’iniziativa promossa dall’Università della Calabria: la “Giornata Nazionale Donazione e Trapianti di Organi e Tessuti 2025”, in collaborazione con il Ministero della Salute, il Centro Nazionale Trapianti ed il Centro Regionale Trapianti, in linea con la celebrazione della Giornata Nazionale della Donazione degli Organi, l’11 aprile.
Donazioni: Bagnara Calabra la città più generosa
58
articolo precedente