Serie BKT: bottino magro per le squadre calabresi

Gianluca Pasqua

 

 

Si ferma ad Alessandria la corsa del Cosenza che perde di misura al Moccagatta, nonostante un buon primo tempo che aveva lasciato sperare ad un’altra prova positiva e ad un altro passo in avanti in classifica.

Rossoblù più in palla dei padroni di casa nella prima frazione, in campo con maggiore personalità rispetto ai grigi, forse incupiti dalla classifica pesante. Millico e Gori, coppia scelta da Zaffaroni,  pericoli costanti dalle parti di Pisseri messo a dura prova dalla bordata di sinistro di Reda Boultam vicino al vantaggio.

Cambi obbligati a cavallo dei due tempi per il tecnico silano: prima l’infortunio di Millico, poi quello di Vigorito e, nella ripresa, il ritorno dell’Alessandria che con ritrovato coraggio crea qualche grattacapo ai difensori rossoblù e ansia nei seicento sostenitori dei lupi piazzati nel settore ospiti e nel rettilineo. Il Cosenza si  affida al contropiede imbastito quasi sempre da Caso senza successo.

Il gol vittoria a dodici minuti dal termine, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Marconi riesce a spizzare per Di Gennaro che si libera della marcatura e da due passi batte Saracco. Il Var convalida la posizione del difensore piemontese e l’Alessandria va in pausa con il primo successo stagionale.

Crea e distrugge il Crotone che va sul doppio vantaggio con l’Ascoli, ma si fa raggiungere nel finale. Il bomber dei calabresi stavolta non è Mulattieri ma Canestrelli, il difensore centrale si fa trovare pronto per due volte sul secondo palo e, prima di piede  poi di testa, batte Leali realizzando la prima doppietta in serie B.

Ma l’Ascoli non si arrende, riduce le distanze con il solito Dionisi bravo a colpire di testa e a battere Contini con la porta alle spalle e Bidauoi che, a tempo scaduto, da opportunista sigla la rete del pareggio definitivo che frena il Crotone e tiene in alto i bianconeri.

Il Pisa è un rullo compressore e batte anche la Reggina. C’è lo zampino di Lucca nelle due reti dei nerazzurri, il vantaggio è un’autorete di Cionek sulla conclusione di Birindelli dopo una scorribanda del bomber ex Palermo. La squadra di Aglietti reagisce sfiora il pari nel primo tempo con Cortinovis e Galabinov, poi nella ripresa nel miglior momento degli ospiti Lucca conquista un calcio di rigore. Ne scaturisce una rissa, Micai perde la testa e viene espulso. Lucca trasforma il penalty e porta il Pisa alla vittoria.

 

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati