Via libera dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ai vaccini anti-Covid adattati contro la variante Omicron 1 del virus SarsCoV2.
La decisione della Commissione tecnico scientifica (Cts) dell’Aifa dopo l’ok, lo scorso 1 settembre, da parte dell’Agenzia europea dei medicinali Ema.
Il Cts ha ribadito che la popolazione a maggior rischio di sviluppare malattia grave, per la quale quindi la dose booster con i vaccini anti-Covid aggiornati è fortemente raccomandata in via prioritaria, è rappresentata dai soggetti che presentano fattori di rischio e dagli over 60.utti gli altri soggetti, sopra i 12 anni di età, afferma la Cts, “possono comunque vaccinarsi con la dose booster su consiglio del medico o come scelta individuale”.
I booster con i vaccini aggiornati contro la variante Omicron potranno essere somministrati, secondo il Cts, dopo tre mesi dal ciclo primario.
Covid, via libera dell’Aifa ai vaccini adattati contro Omicron
307
articolo precedente