Sono esattamente 11.890.000,00 di euro quelli destinati alla città di Cosenza per la riqualifica del centro città. È quanto previsto dall’Agenda Urbana Cosenza Rende 2021-2027, tema centrale dell’incontro tenutosi questa mattina al Palazzo dei Bruzi. Ne ha parlato il Sindaco Franz Caruso, che ha sottolineato la priorità di completare quanto già avviato con l’Agenda 1. In particolare, tra i primi obiettivi alcuni centri nevralgici della storia cosentina: l’edificio 5 di Santa Lucia, l’Oratorio di San Gaetano e Palazzo Marini-Serra. Un cambiamento, nel rispetto delle radici, che servirà a “creare luoghi di aggregrazione e socialità”. Sono tantissime le richieste di partecipazione e adesione al partenariato, segno del “notevole attaccamento della nostra città”, afferma il primo cittadino. Uno dei principali punti del progetto è quello che vede l’unione di due delle aree più frequentate dai cosentini: Parco Nicholas Green e Il Parco Robinson, per creare un “grande polmone verde” di cui possano beneficiare famiglie, bambini e ragazzi. Agenda Urbana 2 prevede inoltre il coinvolgimento delle piccole e medie imprese, che rappresentano il cuore dell’economia calabrese. E ancora, il puzzle comprende le scuole, la rete della pubblica illuminazione, la riqualifica delle aree verdi, e Piazza Cappello, su cui il Sindaco ha voluto portare l’attenzione. Si tratta, insomma, di un’agenda, una visione, che mira a stare al servizio dei cittadini, nel rispetto della sostenibilità ambientale e della rinascita di tutto il territorio cosentino.
Cosenza: quasi 12.000.000,00 per riqualificare il centro città.
161
articolo precedente