Su iniziativa diretta della presidente dell’Anci Calabria, Rosaria Succurro, i vertici del Consorzio nazionale imballaggi (Conai) hanno tenuto un seminario, nella sede della Provincia di Cosenza, sulle opportunità della raccolta differenziata, sia per la tutela dell’ambiente che per i bilanci dei Comuni. Nel proprio intervento, la presidente dell’Anci Calabria ha sottolineato l’importanza della raccolta differenziata, “che da problema si può trasformare in opportunità, con ricadute molto positive in un contesto segnato dall’aumento generale dei prezzi e dalle difficoltà, specie per gli enti locali, di mantenere i bilanci in equilibrio. Questi appuntamenti – ha proseguito Succurro – sono utilissimi per formare tecnici e amministratori sul rispetto dell’ambiente e, mai come in questo momento, sui vantaggi della raccolta differenziata. Quando non si differenzia, infatti, i Comuni ne pagano le conseguenze in termini di maggiori esborsi. Al contrario, più si differenzia, meno si paga a livello di Comuni e quindi di cittadini. Addirittura, quando si differenzia e si ricicla, proprio il Conai corrisponde delle royalty agli enti locali. Viceversa, quando aumenta la frazione dell’indifferenziata, è il Comune che deve sopportare costi maggiori per il conferimento in discarica. Continuiamo – conclude la presidente Succurro – a sensibilizzare le amministrazioni comunali sull’argomento e a lavorare insieme a loro per ridurre la spesa pubblica e migliorare la qualità della vita dei cittadini”.
Cosenza, seminario promosso dall’Anci Calabria sulla raccolta differenziata
252
articolo precedente