Cosenza,Feneal Uil: tour tra le opere calabresi incompiute

Red02

Arriva a Cosenza, all’uscita dell’autostrada sud, una delle tappe dell’iniziativa promossa dalla Feneal Uil, partita da Crotone qualche giorno fa, con un tour tra le opere calabresi incompiute.

La battaglia, almeno per oggi, nasce per denunciare il mancato ammodernamento dell’autostrada sul tratto Cosenza-Altilia, lo stop alla realizzazione della metro leggera e gli interminabili lavori della diga dell’Esaro.

“L’adeguamento e ammodernamento del tratto autostradale tra Cosenza ed Altilia – spiega, ai giornalisti, Mariaelena Senese segretario generale della Feneal Uil – è inserito nell’accordo di programma tra Anas e Mit d’intesa con la Regione Calabria, come intervento strategico. Invece si continua a procedere con manutenzioni straordinarie, continuando a mettere le toppe su una direttrice priva di ogni standard di sicurezza”.

Travagliata anche la vicenda della metrotramvia Cosenza-Unical, oggi ancora ben lontana dalla realizzazione. Le criticità che hanno dilatato i tempi previsti per l’approvazione della progettazione esecutiva non sono state ancora superate: “finanziata con fondi Por 2014-2020. Il contratto di appalto – dice Roberto Castagna, segretario generale della Uil di Cosenza, – è ancora in essere. Qualcuno ci dica lo stato dell’arte, spieghi i motivi dei ritardi accumulati e se le somme dovranno essere restituite a Bruxelles”.

La diga dell’Esaro, un’opera definita strategica da tutti i governi che si sono succeduti in Calabria ad oggi rimane palcoscenico di strutture fatiscenti, costate milioni di euro: “Ma non solo non si è arrivati in fondo ma le aspettative della comunità sono andate profondamente deluse. Sulla diga dell’Esaro almeno si proceda alla bonifica dei terreni».” – conclude la Senese.

Eppure la realizzazione di questa e di altre opere avrebbero consentito di accorciare o addirittura di colmare il divario tra nord e sud: “Le opere incompiute dimostrano – conclude Castagna – come in effetti non c’è sviluppo se si programma, si investe e poi non si arriva alla conclusione del percorso. Se la politica c’è batta un colpo”.

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati