Era la cittadina di Saracena più anziana, aveva 103 anni la signora Battista. Anche lei, nata durante la pandemia di Spagnola, è stata portata via dal virus. Il Covid ha ucciso finora 607 persone in Calabria, un bilancio pesantissimo e purtroppo in costante aggiornamento. La maggior parte delle vittime in quella che è stata definita seconda ondata, considerato che nella prima fase il contagio venne rallentato dal lockdown ferreo in vigore nei mesi primaverili. Intanto tra gli oltre trecento casi registrati nelle ultime ore, circa sessanta riguardano Cassano allo Jonio e stavolta non c’entra Villa Serena, ci sono una ventina di focolai in ambiti familiari sul territorio della sibaritide, in ogni nucleo 3/4 soggetti che sono stati sorpresi dal virus e non hanno fatto in tempo ad isolarsi prima di diffonderlo. Situazione in graduale miglioramento a Corigliano Rossano, 18 i casi nelle ultime 24 ore a fronte però di un gran numero di tamponi eseguiti e analizzati dal laboratorio in funzione al Giannettasio.
Mentre i sindacati criticano l’ordinanza sulla scuola emessa dalla Regione, si moltiplicano i casi di docenti o alunni positivi. L’usca di Acri è impegnata a monitorare la situazione relativa agli alunni dell’istituto comprensivo Padula. La positività al sierologico di un bimbo che frequenta la secondaria di primo grado ha costretto a prendere misure precauzionali.
Chiuse tutte le scuole di San Lucido per disposizione del sindaco, l’asp ha comunicato che alcuni alunni e personale sono stati posti in quarantena.
A Cosenza chiusura odierna per sanificazione a scopo precauzionale del plesso Falcone di Viale Giacomo Mancini dell’istituto Gullo.
il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo ha disposto la sospensione dell’attività didattica in presenza nei plessi “Don Bosco” e “Garibaldi”. A far scattare il provvedimento gli ultimi casi positivi al tampone registrati nei due istituti.
Nel reggino tampone positivo per una insegnante della scuole dell’infanzia, quarantena per gli alunni che hanno avuto contatti con la docente, sanificazione dei locali e dello scuolabus.
A Benestare la positività di un genitore di un alunno ha portato il sindaco a sanificare i locali.