Crotone, il PalaMilone chiude per sfratto

Anna Franchino


Il PalaMilone di Crotone, un impianto sportivo coperto che dal prossimo 23 gennaio chiuderà le proprie attività, con quasi 300 atleti che non sapranno più dove allenarsi. Il tutto nasce dal fatto che il Consorzio Momenti di Gloria al quale era stata concessa la gestione dal 2012 dovrà lasciare l’impianto, perchè ieri, il dirigente del Settore II del Comune di Crotone, Mariateresa Timpano,ha dato esecuzione alla delibera del Commissario prefettizio, Tiziana Costantino dello scorso 11 gennaio che riguardava un atto di indirizzo per l’affidamento della gestione degli impianti sportivi secondo le linee guida dell’Anac ed ha di fatto sfrattato società ed atleti dal Palamilone. Era già accaduto con la piscina comunale ed ora fanno sapere arriva un altro duro colpo per lo sport crotonese. La gestione del Palamilone era stata assegnata nel 2012 dall’allora sindaco Peppino Vallone con una semplice lettera di autorizzazione al Consorzio Momenti di Gloria composto da otto società dilettantistiche di varie discipline di sport cosiddetti minori. Ma agli atti del Comune, come si legge nell’esecuzione per la restituzione dell’immobile, “non risulta alcuna concessione amministrativa o convenzione stipulata ai sensi della normativa vigente e del regolamento per la gestione e l’uso degli impianti sportivi comunali approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 99 del 27 giugno 2012”. Secondo la determinazione del Comune “il titolo di possesso dell’immobile di proprietà comunale non è inidoneo a giustificare l’utilizzo dello stesso e pertanto si configura una situazione di possesso sine titulo in quanto non discendente da regolare procedimento di concessione di servizio, appalto di servizio o concessione amministrativa”. Insomma un braccio di ferro tra i commissari che gestiscono l’ente e il Consorzio al quale i tecnici comunali ed agenti della polizia locale hanno notificato lo sfratto. Che fine faranno gli atleti impegnati nelle varie discipline come basket judo, calcio a 5 muay thai e ginnastica? Oltre al danno la beffa. Il Comune ha anche informato il Consorzio che è in atto il conteggio relativo ai costi delle utenze sostenute dall’ente dal 27 settembre 2012 che è da ritenere a carico delle società sportive.

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati