Greco (IV) La Calabria saluta Papa Francesco, voce contro la mafia

Noemi Cautiero

“Papa Francesco è stato un profeta dei nostri tempi, quando venne a Cassano Lo Ionio, e pronunciò parole durissime contro la ‘ndrangheta, la Calabria comprese che non era sola”. L’ha detto Filomena Greco, responsabile regionale di Italia Viva. “Il santo padre” – continua l’esponente del partito di Renzi – “definì la mafia ‘adorazione del male’, e lo ha fatto tra la nostra gente. Non con diplomazia, ma con la forza evangelica di chi sceglie da che parte stare. Non si può vivere una doppia vita, non si può adorare Dio e il male. Questo male va combattuto, va allontanato” disse il Santo Padre parlando agli occhi dei calabresi. “La sua scomparsa” – conclude Filomena Greco – “scuote profondamente la nostra regione che ha sentito forte il suo abbraccio e che ha ascoltato e custodito il suo messaggio con la speranza concreta contro la paura e l’omertà”.

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati