San Sago, il comitato difesa ambiente Diamante-Cirella: “Sindaci restituiscano bandiera blu”

Redazione

I SINDACI RESTITUISCANO ALLA REGIONE LE BANDIERE BLU

La riapertura dell’impianto di San Sago fa scattare la reazione del “Comitato Difesa Ambiente Diamante-Cirella“. In una nota stampa, gli ambientalisti esprimono tutta la loro preoccupazione e delusione. “Siamo stanchi di ripetere cosa sia l’impianto di depurazione di San Sago a Tortora. Lo abbiamo ribadito in tutte le sede, scritto in tutte le lingue, denunciato in tutte le sedi, urlato nelle piazze. La Regione Calabria e quella della Basilicata, il Ministero dell’Ambiente, tutti i sindaci della costa ne conoscono la storia sin dalla prima chiusura oltre dieci anni fa, avvenuta dopo le continue opposizioni da parte dell’allora sindaco Pasquale Lamboglia con le associazioni ambientaliste, sin dagli arresti avvenuti fra le precedenti società che lo hanno gestito, sin dalla constatazione scientifica di quanto era stato scaricato in mare inquinando il fiume Noce e tutta la costa tirrenica”.

A loro dire, sarebbe stata del tutto assente l’azione verso il Ministero dell’Ambiente e della Regione Calabria da parte dei sindaci, dei consiglieri regionali di maggioranza e opposizione (a parte il consigliere regionale di Unione Popolare, Ferdinando Laghi), dei parlamentari calabresi e lucani. Non ci sarebbero state pressioni da nessuna parte se non dalle associazione ambientaliste e del sindaco Iorio di Tortora, troppo poco evidentemente dati gli interessi che girano attorno a questo impianto rimasto chiuso per dieci anni”.

Che succede ora? “Il sindaco Tortora preannuncia opposizione al decreto, gli ambientalisti preannunciano proteste, ma basteranno? Noi pensiamo che ci voglia una risposta forte e decisa che parta principalmente dal territorio investito da questo impianto. Sono i sindaci, gli albergatori, i balneari, chiunque viva di turismo che deve farsi sentire forte e chiaro incanalando proteste forti da coinvolgere il parlamento. A che servono tutte le azioni che fanno i sindaci per mantenere pulito il mare se c’è una mannaia che pende forte sul nostro mare? A che servono le Bandiere blu? Che garanzie possono dare i sindaci che il mare la prossima stagione resti pulito? Ecco un’azione che a gran voce chiediamo di fare ai sindaci, restituire le bandiere blu“, conclude la nota.

COMITATO DIFESA AMBIENTE DIAMANTE E CIRELLA

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati