Complice il sole tiepido di primavera e la giornata di festa, in tanti si sono sottoposti domenica in piazza Kennedy a Cosenza allo screening gratuito sulle allergie, iniziativa promossa dal Lions Club Castello Svevo di Cosenza,nell’ambito della giornata mondiale del Lions Day.
Sorprendenti i risultati : su 114 sottoposti ai test, il 33% quasi uno su tre, è risultato allergico, i restanti 76, ben 35 sono stati risultati potenzialmente allergici (quindi con chiare caratteristiche e predisposizioni ad essere interessati da allergie).
“Dei 38 pazienti risultati allergici – ha sottolineato il dott. Saverio Daniele , responsabile del Service- solo 10 avevano il controllo ottimale della malattia (ossia solo il 26%), mentre il restante 74% era inconsapevole e dunque sprovvisto del piano terapeutico per controllare o limitare gli effetti dell’allergia.”
La giornata , finalizzata a sensibilizzazione su un aspetto sanitario , spesso sottovalutato ha fornito un valido e diretto allert a numerose persone, “riscontrando in alcuni casi – ha aggiunto il dott. Daniele- situazioni potenzialmente pericolose e meritevoli di approfondimento”.
Ospite d’onore della mattinata è stato il prof. Paolo Gionchetti, direttore della Scuola di Specializzazione di Allergologia e Immunologia dell’Università di Bologna, che ha partecipato attivamente alle operazioni di screening e ha fornito un qualificato contributo all’iniziativa.
Presenti il presidente del Lions Club Castello Svevo di Cosenza Eugenio Veltri, l’attività ha coinvolto 17 soci del club nonchè l’azienda Lofarma
La giornata che ha coinvolto 17 soci del Club, il Presidente Eugenio Veltri, ha la partecipazione straordinaria del Prof. Paolo Gionchetti, Direttore della Scuola di Specializzazione di Allergologia e Immunologia dell’Università di Bologna, che è intervenuto nella mattinata alle operazioni di screening e ha fornito un graditissimo e oltre modo qualificato contributo all’iniziativa.
“Le iniziative, come quella di oggi rappresentano – sottolineano dal Lions Club Castello Svevo di Cosenza- un valido esempio di Lionismo, volto al soddisfacimento dei principi di cittadinanza attiva e di applicazione, seppur indiretta, dei principi di sussidarietà, a supporto delle esigenze e dei bisogni dell’attuale società. “