Oggi si è tenuta la seduta del Coruc, in ottemperanza a quanto disposto dal Dpcm del 18/10/2020, a norma del quale le Università, in base al comitato regionale di riferimento, predispongono piani di organizzazione della didattica e delle attività curriculari in presenza e a distanza, tenendo conto del quadro pandemico territoriale. La seduta è iniziata con un momento di cordoglio per ricordare la Presidente Santelli, prematuramente scomparsa e membro del comitato.
Dopo un’attenta analisi sull’attuale situazione negli Atenei Calabresi, grazie alle informazioni fornite dai Rettori, è emerso come al momento la situazione sia sotto controllo e che i casi di positività al Covid19 risultano derivare da contatti esterni alle università.
Grazie alle misure adottate dalle università, nei casi di positività si è riuscito subito a ricostruire i contatti degli studenti all’interno dell’ateneo che sono risultati negativi al virus. Dopo questa discussione, si è deciso, all’unanimità, di continuare a garantire la modalità blended per quanto riguarda l’erogazione della didattica, in modo da dare la possibilità a tutti di seguire le lezioni e nello stesso tempo di far vivere, con le giuste precauzioni e tenendo in costante controllo la situazione, i nostri Atenei.
Alla seduta non ha preso parte il Presidente f.f. della regione, membro di diritto del CoRuC, il quale, pochi minuti dopo la riunione, senza alcuna preventiva consultazione dell’Organo, ha emanato un’ordinanza in senso opposto rispetto alla decisione assunta all’unanimità questa mattina dal Coruc, in evidente contrasto con quanto disposto dal Dpcm sopra citato.