Villa dei Gerani di Vibo tra le strutture per l’alta formazione in chirurgia colorettale

Gianluca Pasqua

C’è anche l’Unità Operativa di Chirurgia Generale Laparoscopica ad indirizzo oncologico di  Villa dei Gerani di Vibo Valentia, guidata dal Primario Vincenzo James Greco, tra le strutture scelte come centro di tirocinio dalla Scuola Nazionale ospedaliera di chirurgia, che ha organizzato un corso di alta formazione in chirurgia colorettale.

L’edizione 2023 del corso, accreditato presso AgeNaS per l’Educazione Continua in Medicina, si propone di impartire una formazione avanzata e pratica in Chirurgia Colorettale attraverso un programma didattico di 136 ore di formazione, suddivise tra un modulo di formazione teorica e un modulo di tirocini pratici. Il Corso è dedicato a chirurghi già formati e con una esperienza di base di chirurgia laparoscopica già consolidata. Il programma didattico si articolerà su più moduli, calendarizzati come segue:

Modulo 1: (17-28 aprile 2023) Cinque giorni di formazione teorica a distanza, per complessive 16h di lezioni.

Modulo 2: Tre settimane (non consecutive, da maggio a novembre) di formazione sul campo presso tre diversi Centri di Tirocinio, ciascuna settimana (lun-ven) per almeno 40h, per complessive 120h di frequenza. Ai discenti è data facoltà di scegliere (previa verifica della disponibilità) in base alla prossimità geografica e alle preferenze personali, i Centri di Tirocinio di afferenza, dove parteciperanno alle attività cliniche del reparto cui sono assegnati; è fondamentale che i tirocinanti partecipino attivamente alle sedute di camera operatoria, non solo come osservatori, ma lavati al tavolo operatorio, con il ruolo che a giudizio insindacabile del Tutor o del Responsabile del Centro gli sarà assegnato. La formazione pratica dovrà obbligatoriamente concludersi prima del Modulo 3.

Modulo 3: (1° dicembre 2023) Giornata conclusiva in presenza: valutazione finale e cerimonia di consegna dell’attestato (se conseguito). La frequenza dei moduli è obbligatoria e non sono previsti recuperi

Tutte le informazioni sono reperibili sul sito istituzionale dell’ACOI.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati