717
L’Italia è stata divisa in tre aree, ciascuna con proprie misure restrittive: “zona rossa”, “zona arancione” e “zona gialla”
La Calabria è stata dichiarata zona rossa e i provvedimenti entreranno in vigore a partire da domani, 6 novembre.
Il Dpcm prevede per la “zona rossa”:
- coprifuoco dalle 22 alle 5, salvo per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute;
- il divieto di ogni spostamento in entrata e in uscita dalle Regioni e anche tra Comuni e Province della stessa Regione, salvo che per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute;
- bar, ristoranti, locali, pub, gelaterie e pasticcerie chiusi sempre, ma potranno continuare a vendere cibo da asporto fino alle 22 per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni;
- chiusura dei negozi, fatta eccezione per supermercati, beni alimentari e di necessità
- restano aperte edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. Chiusi i centri estetici;
- didattica a distanza al 100% per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, per le seconde e le terze medie; Restano aperte, quindi, solo le scuole dell’infanzia, le scuole elementari e la prima media; Chiuse le università salvo specifiche eccezioni.
- Sono sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale dal CONI e CIP. Sospese le attività nei centri sportivi. Rimane consentito svolgere attività motoria nei pressi delle proprie abitazioni e attività sportiva solo all’aperto in forma individuale;
- capienza dei mezzi pubblici dimezzata al 50%;
- musei e mostre chiusi.
L’autocertificazione è sempre obbligatoria, nelle zone rosse, quando si esce di casa.
(CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DELL’AUTOCERTIFICAZIONE)