Finisce la latitanza di Leonardo Ferro, nato a Reggio Calabria e rintracciato a Santiago de Los Caballeros, nella Repubblica Dominicana. In attesa di estradizione, Ferro, ritenuto esponente della cosca di Guardavalle, nel catanzarese, è accusato di traffico di droga internazionale aggravato dalla quantità ingente di sostanze stupefacenti. Gli viene contestato l’acquisto e l’importazione di cocaina per un quantitativo complessivo pari a 454 kg, in concorso con un’altra persona, quest’ultima condannata in primo grado con rito abbreviato in quanto ritenuta esponente dell’organizzazione criminale dedita ad attività di narcotraffico internazionale, prevalentemente del tipo cocaina, nel contesto degli interessi della cosca di ‘ndrangheta operante a Guardavalle. Le ricerche in Sudamerica (Colombia, Brasile, Panama, Venezuela e Repubblica Dominicana) erano state avviate lo scorso settembre dall’Unità ICAN con il supporto degli Esperti dei Paesi interessati, in particolare con l’Esperto per la Sicurezza in Repubblica Domenicana, a conclusione di diverse riunioni operative tenute tra la Direzione Centrale Polizia Criminale – SCIP, il Segretariato Generale dell’Interpol di LIONE-Progetto I-CAN, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna ed Europol e con il supporto di Rete @on Network, finanziato dalla Commissione Europea. L’attuale arresto è scaturito su attivazione del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bologna che ha analizzato e veicolato preziosissime informazioni, fornite dall’Analysis Project ITOC di Europol, per la localizzazione di Ferro.
Catturato nella Repubblica Dominicana il latitante Leonardo Ferro
200
articolo precedente