Lavoratori in nero, ma anche cibo avariato e lavori effettuati senza il rispetto delle norme di sicurezza. Sono le irregolarità riscontrate dai Carabinieri della Compagnia di Girifalco, supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Catanzaro, nell’ambito di un controllo eseguito nell’ultimo weekend. In particolare, i militari hanno ispezionato un albergo di Cortale e hanno denunciato il titolare per l’omessa predisposizione di idonei ponteggi per i lavori di manutenzione che sono in corso nella struttura alberghiera, nonché per la cattiva conservazione di alcuni alimenti, avendo trovato e sequestrato 110 chili di cibo di varia natura, tra cui funghi, carni e verdure, in pessimo stato di conservazione a causa dell’interruzione della “catena del freddo”. I militari hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 10.800 euro ed identificato tre lavoratori irregolari, che erano impegnati in qualità di cuoco, per l’assistenza ai clienti e per lavori di manutenzione.
Diverse violazioni in albergo del catanzarese, denunciato titolare
248
articolo precedente