È morto Otello Profazio: il grande cantastorie della tradizione calabrese

Redazione

La Calabria perde oggi uno dei suoi figli migliori: è morto all’alba, all’età di 88 anni, Otello Profazio. Era ricoverato agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. Le sue condizioni erano gravi. Il grande cantastorie ha portato la cultura folk meridionale, rielaborando e reinterpretando molte canzoni della tradizione popolare calabrese.

Nato a Rende ma di origini reggine, Profazio si è esibito in tutto il mondo, acclamato da un pubblico sempre entusiasta dal suo approcciarsi alla vita, alla musica, alla tradizione.

L’album “Qua si campa d’aria” ebbe un tale successo da valergli un disco d’oro (ne fu venduto oltre un milione di copie). Un record: al momento, è l’unico cantastorie calabrese folk ad aver raggiunto questo importante traguardo.

La sua carriera è costellata da tanti successi, così come centinaia sono i messaggi di cordoglio che si stanno riversando sull’etere e nella piazza reale per la morte di un cantautore, un cantastorie che ha portato il Sud ovunque. Con umiltà e semplicità, con la vivacità delle parole che in musica hanno creato dei capolavori. Per sempre.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati