Il corretto funzionamento degli impianti, la ricostruzione della dinamica dei fatti, l’osservanza di tutte le regole cautelari che disciplinano la delicata attività di circolazione dei treni e l’intersecarsi di tale circolazione con la circolazione veicolare e pedonale , ed infine la condotta tenuta dai soggetti coinvolti nell’incidente avvenuto alle 19:05 in località Thurio a Corigliano Rossano. E’ quanto dovrà stabilire il fascicolo d’indagine aperto dalla Procura di Castrovillari guidata dal Procuratore Alessandro D’Alessio. La collisione che ha causato il decesso di due persone, ed il ferimento di sei, che si trovavano a bordo del treno regionale, è al vaglio degli inquirenti che indagano per una rapida ricostruzione dei fatti, anche per ripristinare, nel tempo necessario, la normale circolazione ferroviaria sul tratto interessato. Sono in corso indagini, da parte del Reparto dei carabinieri di Corigliano – Rossano e della Polfer, seguite in prima persona dal Procuratore della Repubblica, volte a verificare il corretto funzionamento di tutte le unità coinvolte nell’ incidente nonché delle infrastrutture ma anche gli aspetti connessi allo stato dei luoghi dove si è verificato l’incidente.
Incidente ferroviario, Procura Castrovillari: verifiche su dinamica e impianti
244