Lavori non autorizzati sulla S.P 211 e in area protetta in Sila: una denuncia e sanzioni

Alessia Antonucci

Lungo la SP 211, nel Parco Nazionale della Sila e in “Zona di Protezione Speciale – ZPS Sila Grande”, gli agenti della Polizia Provinciale in servizio presso il distaccamento di San Giovanni in Fiore, in collaborazione dei tecnici del Settore Viabilità della Provincia di Cosenza, hanno accertato la realizzazione di un manufatto in adiacenza della strada provinciale e in violazione a diverse normative a carattere amministrativo e penale. Avviate le indagini, il presunto responsabile è stato individuato e denunciato. La Polizia Giudiziaria ha informato le competenti autorità al fine dell’emissione dell’ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi. Inoltre, nell’ambito della stessa operazione sono state elevate le sanzioni amministrative previste dal “Nuovo Codice della Strada” in materia, con le ulteriori sanzioni accessorie del ripristino dello stato dei luoghi a spese del trasgressore. Soddisfatta la Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, che ha dichiarato: “Desidero esprimere il mio compiacimento per il lavoro svolto dalla Polizia provinciale in questa operazione di controllo e verifica. La tutela del nostro territorio, e in particolare delle aree protette, è una priorità per la nostra amministrazione. Continueremo a monitorare attentamente la situazione e a mettere in campo tutte le risorse necessarie per contrastare attività illecite e non autorizzate. La nostra provincia merita di essere tutelata e valorizzata”.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati