Migranti: in viaggio da Turchia da sei giorni, alcuni trasferiti a Crotone

Anna Franchino

Sono 85 i migranti arrivati col motoveliero nel secondo sbarco avvenuto in giornata a Santa Maria di Leuca, per lo più afghani e siriani, ma ci sono anche iraniani, palestinesi e turchi. Tra loro, 21 i minorenni, molti dei quali arrivati senza scarpe e calze. Ai soccorritori che li hanno accolti hanno riferito di essere partiti dalla Turchia e di aver viaggiato per sei giorni, gli ultimi due col mare molto mosso. Tutti all’arrivo presentavano infatti malesseri vari. Tra i profughi, anche la famiglia siriana di Aisha e Isakaije, 21 anni lei 30 lui. Sono arrivati con i loro due figli, un bimbo di 5 anni una bimba di un anno e mezzo. A pagare il viaggio della speranza i loro nonni che dalla Germania, dove ormai vivono, avevano inviato i soldi. I nuclei familiari e i minori non accompagnati sono stati smistati nei centri di accoglienza Don Tonino Bello e masseria Ghermi, tutti gli altri sono stati trasferiti a Crotone dove sempre nel pomeriggio è arrivata anche un’imbarcazione che era diretta a Leuca, ma avvistata dai mezzi aeronavali della GdF a 30 miglia dalla costa salentina, è stata dirottata su Crotone per l’impossibilità dei centri di accoglienza salentini di ospitare altri arrivi.

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati