Castrovillari, incontro tra Parco Nazionale del Pollino e Calabria Verde

Alessia Antonucci

Nelle ultime ore a Castrovillari, nella sede del Centro Servizi, si è svolto un incontro per discutere sul futuro del Parco Nazionale del Pollino e le sue risorse naturali. Il Commissario dell’Ente Parco, Luigi Lirangi, ha incontrato il Direttore Generale di Calabria Verde, Giuseppe Oliva. Rafforzamento delle attività di prevenzione, lotta contro gli incendi boschivi, valorizzazione di alcune delle risorse naturali più caratteristiche del Pollino: questi i temi centrali. Un progetto di particolare rilevanza, al centro della discussione, riguarda la valorizzazione del tartufo del Pollino. Questo pregiato prodotto, simbolo della biodiversità del parco, sarà oggetto di un importante progetto di sviluppo che, grazie alla stretta collaborazione tra l’Ente Parco e Calabria Verde, mira a promuoverne la produzione e a incentivarne l’utilizzo nella gastronomia locale e nel turismo enogastronomico. Inoltre, i rappresentanti degli enti hanno discusso il progetto di recupero del tracciato delle ex Ferrovie Calabro-Lucane, che verrà destinato a pista ciclabile nel tratto che collega Mormanno alla Stazione di Papasidero, una proposta che intende coniugare la sostenibilità con il turismo eco-compatibile. È stato anche esaminato il progetto di creazione di un vivaio dedicato alla conservazione del Pino Loricato, una specie endemica e ad alto valore conservazionistico, che troverà ospitalità nel vivaio Pavone, situato a Campotenese. “L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di consolidare una collaborazione strutturata tra gli enti, per promuovere iniziative sostenibili e soluzioni innovative per la tutela ambientale, rispondendo alle sfide climatiche e geologiche della regione. Il Commissario Lirangi e il Direttore Oliva hanno concordato di unire le forze per affrontare insieme le problematiche ecologiche, attivando strategie condivise che possano garantire una gestione più efficiente delle risorse naturali del Pollino”, è riportato in una nota stampa dell’Ente Parco Nazionale del Pollino

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati