‘Ndrangheta, 17 arresti nel Catanzarese

Isabella Roccamo

Le telecamere piazzate dai carabinieri documentano le attività della cosca Iozzo- Chiefari, egemone nel Catanzarese. Spaccio di droga in pieno giorno e poi il boss che porta in spalla la statua della Madonna delle Grazie a Torre di Ruggiero. Una cosca che, secondo gli inquirenti, controllava l’economia della zona, con particolare riferimento al territorio di Torre di Ruggiero,Chiaravalle centrale e Cardinale. Dalle attività imprenditoriali e commerciali, nei settori dell’edilizia, del movimento terra e del commercio all’ingrosso di legname, fino ai subappalti connessi alla realizzazione di opere pubbliche, come la trasversale delle serre. E ancora: le intimidazioni messe in atto dal clan come l’incendio di un escavatore utilizzato per la realizzazione della trasversale. Altra fonte di guadagno per la cosca la gestione di una piazza di spaccio di marijuana e cocaina. Le indagini coordinate dalla Dda di Catanzaro sono andate avanti tre anni . Oggi è scattato il blitz che ha portato all’arresto di 17 persone tra presunti capi e affiliati alla cosca federata con quella dei Gallace di Guardavalle . L’operazione è stata denominata “Ortrhus”, come il cane a due teste della mitologia greca. Il riferimento è alle due componenti familiari in cui si articola la cosca Iozzo- Chiefari. Nel corso delle indagini è stata fatta luce anche su un duplice omicidio avvenuto nel 2009, quello di Giuliano Cortese e della sua compagna ucraina, Inna Abramova, assassinati a Chiaravalle Centrale davanti alla scuola materna in cui la coppia aveva appena lasciato le due figlie piccole. Un agguato riconducibile a regolamenti interni all’organizzazione criminale. I componenti della cosca avevano a disposizione numerose armi, anche da guerra. Secondo gli inquirenti il potere della cosca si sarebbe esteso fino ad influenzare il voto. La Dda aveva chiesto l’arresto per concorso esterno in associazione mafiosa, per l’ex sindaco di Torre di Ruggiero, Giuseppe Pitaro, ma il Gip non ha concesso l’arresto

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati