Il personale infermieristico del reparto di pronto soccorso e medicina d’urgenza del PO di Rossano (centro Spoke) responsabile dell’assistenza all’utenza dell’UO sente il dovere di segnalare la seguente criticità:
si precisa che tale situazione comporta notevoli disagi ai pazienti, considerato che i loro bisogni non possono essere totalmente soddisfatti. Inoltre la carenza di personale di supporto ed ausiliario obbliga spesso gli infermieri a svolgere mansioni improprie prodigandosi per cercare di soddisfare al meglio le esigenze dell’utenza. Nonostante il proprio codice deontologico ponga dei limiti alla compensazione quando vengano a mancare i caratteri della eccezionalità o venga pregiudicato il prioritario mandato professionale. È opportuno segnalare che operare in condizioni di criticità comporta un notevole stress psicofisico ed espone il personale a rischio di carattere medico legale e di sicurezza.
Un pronto soccorso dove aumenta il carico di lavoro e diminuisce il personale infermieristico (trasferimenti per motivi di salute). Il personale restante lavora anche 18 ore al giorno per sopperire a tutte queste carenze si lavora contro legge. Oggi da una disposizione apprendiamo che lo stabilimento ospedaliero di Rossano dovrà gestire emergenze Covid 19. Per tale motivo chiediamo con estrema urgenza che venga adottato ogni intervento ritenuto utile per la soluzione della criticità sopraelencata, in particolare che venga reperito urgentemente nuovo personale dedicato per ogni specialistica presente (sala chirurgica, sala medica, sala isolamento, obi e pre triage) Nell’interesse dell’utenza in assenza di una idonea risposta, ci riserviamo di intraprendere ogni iniziativa ritenuta utile per la soluzione della criticità.
Carenza di personale nel pronto soccorso e medicina d’urgenza dell’Ospedale di Rossano
453
articolo precedente