Caro energia e carburanti aziende in difficoltà

Gianluca Pasqua

La spesa per energia elettrica e gas naturale è cresciuta nei primi tre mesi 2022  del 42%. Faticano i commercianti e faticano le imprese. Nella zona industriale di Rende il problema è avvertito soprattutto dalle aziende che producono sul posto o effettuano lavorazioni di materie prime e quindi utilizzano macchinari dall’elevato impatto energetico. Soffrono meno l’aumento dei costi le imprese che si dedicano alla vendita o alla distribuzione che però fanno i conti con il rincaro dei carburanti solo parzialmente mitigato dall’iniziativa governativa.

Molte aziende di Contrada Lecco già anni fa avevano optato per la produzione di energia rinnovabile tramite l’installazione di pannelli fotovoltaici. Questo ha consentito di evitare o mitigare le conseguenze della crisi energetica. Chi ha visto lievitare i costi di gestione ha tentato di non farli ricadere sulla clientela.

Oggi la guerra, ieri il Covid che nella fase più critica ha complicato la vita degli imprenditori portandone molti alla chiusura con diversi settori in crisi come quello pubblicitario è stato necessario inventarsi un piano B come ha fatto un’azienda che ha convertito un settore per produrre mascherine.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati