Centro per l’impiego, le attività online

Gianluca Pasqua

Considerata la situazione di gravissima emergenza in cui versa il nostro paese a causa del diffondersi inarrestabile del Virus Covid-19 su tutto il territorio nazionale, al fine di prevenire situazioni di ulteriore contagio che andrebbe a scapito dell’intera comunità, e rispetto a cui il sistema sanitario territoriale non sarebbe in grado di reggere, Il Centro per l’Impiego di Cosenza, ai sensi del DPCM del 4 marzo e DPCM del 8 marzo, nonché a seguito delle ordinanze disposte dal governatore della Regione Calabria, Iole Santelli, decide di ricorrere allo “smart working” e quindi alle attività di relazione con il pubblico esclusivamente attraverso modalità online. Non sarà necessario recarsi fisicamente al Centro per l’Impiego in quanto i servizi saranno resi nei confronti di tutta l’utenza in modalità “remota”, ovvero tramite contatto telefonico ed email, rispettando gli attuali criteri normativi e adoperando le strumentazioni informatiche in dotazione. Ciò al fine di evitare il più possibile contatti diretti e possibilità di maggiori propagazioni del contagio del virus.
Procedure
Si continuerà a rispettare il calendario delle prenotazioni online mediante il portale Lavoro per Te Calabria http://www.garanziagiovani.politicheattivecalabria.it e tutti i prenotati saranno contattati telefonicamente; verificata la validità della richiesta si provvederà al rilascio della documentazione con invio di posta elettronica.
1. Si ricorda che con le credenziali di accesso al portale “Lavoro Per Te Calabria”, non appena ottenuta la validazione da parte del Centro per l’Impiego, è possibile accedere ai servizi amministrativi da cui stamparsi il “percorso lavorativo”. Questo documento rappresenta il certificato storico della persona iscritta in cui figurano gli ultimi rapporti di lavoro, lo stato di disoccupazione e i mesi maturati dalla data di dichiarazione di disponibilità (DID). Pertanto, se la propria iscrizione è aggiornata correttamente, tale documento è da considerare a tutti gli effetti un documento autentico per certificare il proprio stato di disoccupazione.
2. Per le tutte le altre certificazioni urgenti, l’utenza è tenuta a inviare l’istanza con documento di riconoscimento all’indirizzo email del Centro per l’Impiego di Cosenza cpicosenza@regione.calabria.it . Verificata la validità della richiesta si provvederà ad inviare online la certificazione
È bene che, in questo momento molto particolare, ognuno di noi adotti le massime cautele che ci vengono suggerite. É un piccolo sacrificio alle nostre libertà ma che va sostenuto con attenzione. Ne va del nostro bene più prezioso: la salute.

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati