Covid: Gimbe, a settembre a scuola con le mascherine

Redazione

Come si andrà a scuola a settembre? Con le mascherine, che dovranno essere largamente utilizzate anche d’inverno. Quando sarà necessario poi stare a finestre aperte, e col cappotto, visto che gli impianti di aerazione che erano stati annunciati per le scuole, in realtà solo in poche sono stati effettivamente realizzati. Lo dice la Fondazione Gimbe, che ha condotto un interessante sondaggio in collaborazione con l’associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, che ha coinvolto 312 istituzioni scolastiche.

L’indagine rivela inoltre molte difficoltà nelle attività di tracciamento dei casi di contagio. E poi ci sono delle evidenti distorsioni e sprechi: il 76,2% degli intervistati dichiara di avere ricevuto mascherine chirurgiche in quantità superiori al necessario. Nel 46% dei casi non è stata ricevuta nessuna informazione, dal Ministero o dalle Asl, sulla trasmissione prevalente del virus per aerosol e sugli impianti per l’areazione.

Le scuole sono invece promosse per l’igiene delle mani, e parzialmente per il controllo della temperatura. In particolare la ‘pagella’ dà un voto “ottimo” per l’igiene delle mani: il 98,7% delle scuole ha i dispenser di gel disinfettante e il 91,6% ha effettuato interventi formativi per personale scolastico e alunni.

Inoltre, il 46,8% delle scuole ha realizzato attività di informazione sulla campagna vaccinale rivolte ad alunni e genitori. Solo meno di un terzo delle scuole (il 31,7%) non ha effettuato alcuna promozione sulla campagna vaccinale. I due terzi delle scuole italiane hanno poi sempre rispettato la tempistica richiesta per le quarantene.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati