Piazza sì, piazza no: a Cosenza sit-in di protesta contro lavori in centro

Red

“Abbiamo segnato un punto con un piccolo atto di disobbedienza civile”. Lo dice Massimo Ciglio, preside della scuola elementare “Plastina-Pizzuti”, che si affaccia su piazza Stefano Rodotà, così come la scuola media “Zumbini”. La piazza che l’ex sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ha voluto realizzare sulla centralissima via Misasi (ex via Roma) e che il sindaco attuale, Franz Caruso, come preannunciato nel corso della sua campagna elettorale, vuole riaprire al traffico perché sostiene che la viabilità ne trarrebbe beneficio.

Due giorni fa la recinzione dell’area, in attesa dell’avvio dei lavori. Gli studenti avevano apposto cartelli e disegni sulle recinzioni, in segno di protesta, qualcuno, a dire il vero, anche offensivo nei riguardi del sindaco, forse non scritto dagli alunni. Oggi le stesse recinzioni sono state abbattute. All’iniziativa hanno assistito decine di genitori e docenti, oltre che molti alunni della scuola. “Ad ogni azione corrisponde una reazione e quella del Comune è stata un’azione brutale: hanno fatto trovare ai bambini – racconta il sindaco – un muro di divisione tra la scuola e la piazza, senza mai ascoltare le nostre richieste. Ci deve essere un’azione civile di disobbedienza, che probabilmente non cambierà nulla”.

“Il sindaco è di tutti i cosentini, deve fare gli interessi generali e non della sua parte, – dice ancora il preside – c’è chi ha cambiato idea dopo un confronto e non sarebbe male”. I genitori, che sembrerebbero tutti dalla parte del mantenimento della piazza, diventata luogo di gioco e d’incontro dei ragazzi, e anche dei pensionati, anche dopo l’orario di scuola, si sono riuniti in un comitato. “E’ mancata l’interlocuzione con il sindaco – dicono – e l’unico modo che ci resta è quello di continuare a manifestare per dimostrare tutto il nostro dissenso. E chiediamo sempre un confronto con l’amministrazione comunale”.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati